Covalm, Coltivatori Ortofrutticoli Valli delle Marche è una realtà leader nella produzione e trasformazione di verdure destinate sia al mercato del fresco che al surgelato. Oltre 600 i soci coltivatori di Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Emilia Romagna e Puglia, che ogni giorno lavorano la terra nel rispetto della natura, della stagionalità e della sostenibilità ambientale per fornire un prodotto di indiscutibile qualità.
Chi siamo
Origini, presente e futuro
Covalm, Coltivatori Ortofrutticoli Valli delle Marche, inizia il suo percorso nel 2004 come OP, Organizzazione di Produttori. Nasce come sodalizio tra chi lavora la terra con passione, serietà e rispetto per l’ambiente con l’obiettivo di garantire la tutela dei produttori agricoli. Un consorzio che vuole, sin dai suoi primi passi, produrre sempre più e sempre meglio nella commercializzazione di ortaggi sia per il mercato del fresco che per quello del surgelato.
Dal 2004 ad oggi Covalm è cambiata, è cresciuta pur tenendo ben saldi i motivi che l’hanno costituita.
Il trend positivo, la pianificazione strategica per incrementare la produzione, il lavoro sinergico di valorizzazione di ogni socio e lo sguardo proteso oltre i confini nazionali per agganciare nuovi mercati e possibilità, fanno di Covalm una importante realtà tutta italiana in grado di fornire agli associati la garanzia del prodotto e del suo assorbimento sul mercato.
La nostra filosofia
Sviluppo non significa solo incremento del fatturato aziendale ma anche e soprattutto desiderio di migliorarsi e di rendere ogni socio sempre più soddisfatto del proprio lavoro. Se oggi Covalm è una realtà affermata in Italia per la trasformazione delle verdure surgelate, e la prima per la coltivazione, trasformazione e commercializzazione dei piselli, il motivo sta nel progetto promosso in questi anni di storia. L’attenzione umana al socio, al mondo dell’agricoltore e alle sue necessità, alla soddisfazione di chi lavora la terra, ai giovani e alle politiche di miglioramento della qualità del lavoro.
Questa la formula del successo: l’uomo prima del prodotto.
Politica Aziendale Integrata
Scarica il documento: MOD 04.2 Politica aziendale integrata rev 02 11012021

“DAL PIÙ PICCOLO PRODUTTORE FINO AI VERTICI AZIENDALI, PASSANDO PER IL SERVIZIO TECNICO, PER LA RACCOLTA, I TRASPORTI, PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE, TUTTI DEVONO SENTIRSI PARTE DI UN UNICO PROGETTO E LAVORARE PER UN UNICO FINE.
SI CRESCE SOLO SE SI CRESCE INSIEME.”
FRANCESCA COLONNELLI
Presidente del CDA
I Traguardi del gruppo
Passo dopo passo, come siamo arrivati ad oggi
2004
Covalm inizia il suo percorso come OP. I primi 130 soci mettono insieme le forze e si uniscono formando l’Organizzazione di Produttori.
2007
Covalm acquisisce lo stabilimento di trasformazione Ex Scac di Cesano di Senigallia. La gestione diretta di un impianto di trasformazione e surgelazione incentiva la filosofia della filiera corta.
2014
Covalm soffia sulle 10 candeline. Più di 300 soci e due stabilimenti di produzione avviati.
2017
Covalm vede incrementare ulteriormente il numero dei suoi soci arrivando a quota 400.
2019
La crescita di Covalm non si arresta. Sono infatti ben oltre 600 i produttori soci provenienti da Marche, Abruzzo, Puglia e Emilia Romagna.
